Chiacchierata con Giulia Argiroffi: con lei abbiamo fatto il punto su questo 2024
Il Movimento 5 Stelle ha salutato Grillo, sembra ieri quando il fondatore e garante ha attraversato a nuoto lo stretto di Messina, oggi non resta che il ricordo di queste gesta.
Grazie al voto della Costituente in questi mesi si è capito meglio chi sta con Conte e chi con Grillo e poi l’apertura voluta dagli iscritti per il terzo mandato farà tornare in gioco tanti eletti ed ex eletti.
E a proposito di terzo mandato, c'è chi in questo momento si starà mangiando le mani, tipo Giancarlo Cancelleri che è passato a Forza Italia e ora guarda con simpatia al nuovo movimento di Lagalla, Miccichè e Lombardo.
Ma quasi tutta la politica siciliana sta dalla parte di Conte, e molti sperano adesso di poter candidarsi di nuovo.
Ma oggi il Movimento 5 Stelle è di destra o di sinistra? In questo momento si definiscono “progressisti indipendenti”, in futuro chissà, magari cambieranno di nuovo idea.
Il nostro dottor Lupo ci spiega meglio queste controverse dinamiche.
Nella borgata palermitana di Baida scoppia la protesta dei residenti contro la decisione del Comune
A inizio 2025 il servizio porta a porta si allargherà ad altri quartieri. Ecco come funziona nel resto della città
Il dottor Lupo parla di fazioni, sfide difficili, grandi ritorni e nuovi ingressi in vista del congresso dei prossimi mesi
Dopo giorni di polemiche, il dottor Lupo svela altri particolari sulla scelta del nuovo direttore del teatro