Come ogni inverno, anche quest’anno è arrivata l’influenza. Agevolati da freddo, scarsa umidità e da una maggiore frequentazione di luoghi al chiuso, i virus influenzali, specie nelle prime settimane del 2025, si sono diffusi a macchia d’olio, con la Sicilia che risulta tra le regioni d’Italia più colpite dal fenomeno. In particolare, l’Istituto Superiore di Sanità ha rilevato un incremento dei virus influenzali di tipo A e B, ma sottolinea come altri virus respiratori, come il virus respiratorio sinciziale (VRS) e il SARS-CoV-2, stiano contribuendo all’aumento complessivo dei casi.
Un dato preoccupante e in crescita, che interessa in particolare i bambini sotto i cinque anni, ma in generale, coinvolge l’intera popolazione, ad ogni fascia d’età. Tuttavia, il rischio di contrarre o di trasmettere l’influenza può essere facilmente ridotto con la vaccinazione, ma non solo.
Fortificare il sistema immunitario rappresenta una strategia vincente per affrontare al meglio il periodo invernale, con l’uso di immunostimolanti e multivitaminici.