Torna il festival Natale a Palermo, giunto alla sua sedicesima edizione. La rassegna, con i suoi dieci concerti gratuiti nelle chiese organizzata dai Club Service, è stata aperta dall’omaggio a Puccini nel centenario della morte, diretto da Gaetano Colajanni. Colajanni dirige l’Orchestra Sinfonica Rotary Palermo Est composta da docenti del Conservatorio, del Teatro Massimo, della Sinfonica e da giovani laureati e laureandi dei Conservatori siciliani. Solista, il soprano Letizia Colajanni, arie da La Bohème, Manon Lescaut, Madama Butterfly, Suor Angelica, Tosca, Le Villi, La Rondine.
Questa sera (27 dicembre) alle 19.30 nella chiesa di Santa Maria della Pietà alla Kalsa si esibirà invece il Goethe Chor, diretto da Serena Pantè, in un repertorio di brani tradizionali natalizi, in lingua originale, da diverse epoche e paesi del mondo. Un vero viaggio a latitudini differenti, nel segno del Natale. L’ingresso è libero.
Cos’è il Goethe Chor?
Il Goethe Chor è un’importante formazione polifonica a cappella di 50 elementi, patrocinato dall’International House Language Centre di Palermo, composto da tre sezioni femminili e due sezioni maschili, tra soprani, mezzosoprani, contralti, tenori e bassi. Nato come coro di Natale del Goethe Zentrum nel 2001, il gruppo accoglie come coristi non solo i corsisti del Centro di lingua e cultura tedesca, ma anche tutti coloro che vogliono avvicinarsi al canto corale. Il repertorio del Goethe Chor comprende brani sacri e profani, madrigali, musica leggera arrangiata per coro, pezzi di musical, gospel, spiritual, brani tradizionali. La sua caratteristica è la scelta di brani in lingua originale, non solo di uso comune, ma anche latino, lingue africane, del nord e dell’est Europa. Il coro canta a cappella, accompagnato talvolta da percussioni e raramente da chitarra o flauto.
Natale a Palermo, il programma
La prima tranche di Natale a Palermo (ingresso gratuito) andrà avanti fino al 30 dicembre, poi si ferma per capodanno, e riprende dal 2 al 6 gennaio. Promotore della rassegna è il Rotary Club Palermo Est, a cui si uniscono Rotary, Lions, Inner Wheel, Soroptimist, con il sostegno dell’assessorato comunale alla Cultura, della Settimana delle Culture e dell’Associazione nazionale dei Carabinieri; Zonta, Volo, Ande, Fidapa, Zyz, il Conservatorio Scarlatti ed altre associazioni cittadine. Ideazione e coordinamento di Giacomo Fanale.
Il terzo appuntamento sarà giovedì 28 dicembre alle 19.30 nella chiesa di Sant’Anna La Misericordia: protagonista il Wind Ensemble, formazione professionista di fiati impegnata in un recital di musiche di Mozart e Beethoven.
Martedì 26 dicembre ore 20 | Cattedrale di Palermo
Omaggio a Puccini | Orchestra Sinfonica Rotary Palermo Est | Direttore Gaetano Colajanni – soprano: Letizia Colajanni
Mercoledì 27 dicembre ore 19.30 | Chiesa Santa Maria della Pietà alla Kalsa
Goethe Chor sing Noel – coro a cappella | Direttore: Serena Pantè
Giovedì 28 dicembre ore 19.30 | Chiesa di Sant’Anna La Misericordia
Wind Ensemble | oboi: Salvatore Ferraro – Giovanni Muccio / clarinetti: Giovanni La Mattina – Andrea Santangelo
corni: Tommaso Santangelo – Biagio Benenato /fagotti: Antonello Lo Presti – Giulia Porcaro. Musiche di Mozart e Beethoven
Venerdì 29 dicembre ore 18.30 | Casa Lavoro e Preghiera Padre Messina
Orchestra a plettro del Conservatorio Scarlatti | Direttore: Emanuele Buzi | musiche di Verdi, Rossini, Piazzolla, Angulo e Calace.
Sabato 30 dicembre ore 19.30 | Chiesa della Concezione al Capo
Miniature musicali | Trio Giubila | Salvatore Giuliano (viola) Giovanni La Mattina (clarinetto) Adriana Biondolillo (pianoforte)
Martedì 2 gennaio ore 19.30 | Chiesa del Gesù in Casa Professa
SeiOttavi | Direttore: Massimo Sigillò
Germana Di Cara (soprano) – Alice Sparti (mezzosoprano) – Giulia Fassari / Simona Trentacoste (contralti) – Ernesto Marciante (tenore) – Vincenzo Gannuscio (baritono) – M. S. Massara (basso)
Mercoledì 3 gennaio ore 19.30 | chiesa di Santa Teresa alla Kalsa
Alegria do amor | Pamela Barone band con Sergio Munafò
Giovedì 4 gennaio ore 19.30 | Chiesa di Santa Lucia
Vincenzo Colonna Romano – piano
Venerdì 5 gennaio ore 19.30 | Chiesa di San Francesco Di Paola
Sicily Ensemble diretto da Franco Foderà
Giovanna Mirrione (pianoforte) – Daniele Collura (fisarmonica) – Antonella Scalia (violino) – Federico Caleca e Ruth Gonzales (viola) – Francesca Fundarò (violoncello) – Nicoletta Bellotti (voce solista)
Sabato 6 gennaio alle 20 | Chiesa di San Domenico
Disney 100 | Symphonic band “Giacomo Candela” di Buseto Palizzolo | Nicolò Scavone, direttore
Richard Addinsell – Concerto di Varsavia – Franco Foderà, piano