Si sa, ogni volta che si va in vacanza è molto frequente acquistare souvenir della località che si visita. O per ricordo, oppure perché “costretti” a fare regalini a familiari o amici.
Ecco, anche i turisti che vengono in Sicilia e a Catania comprano gadget. Il problema è che buona parte di loro acquista merchandising legato alla mafia, alla malavita, al brand de “Il Padrino”.
Ma perché ancora oggi questo stereotipo continua ad avere il sopravvento sulle immense bellezze che la nostra terra può offrire? Abbiamo chiesto al sindaco di Catania, Enrico Trantino, cosa si può fare per arginare il fenomeno.
0 seconds of 0 secondsVolume 90%
Press shift question mark to access a list of keyboard shortcuts
Comandi Rapidi
Shortcuts Open/Close/ or ?
Play/PausaSpaziatrice
Aumenta Volume↑
Diminuisci Volume↓
Scorri Avanti→
Scorri Dietro←
Sottotitoli On/Offc
Schermo Intero/Esci da Modalità Schermo Interof
Disattiva Audio/Riattiva Audiom
Decrease Caption Size-
Increase Caption Size+ or =
Scorri %0-9
Catania dice no ai souvenir a tema mafia
Dopo le recenti polemiche anche il sindaco Trantino si oppone alla vendita di questi gadget: “È disdicevole”
13 Settembre 2024