È stata presentata ai Quattro Canti di Palermo, in una cerimonia pubblica in collaborazione con la Città di Palermo e alla presenza dell’assessore comunale alle Attività produttive Giuliano Forzinetti, “Un Tocco di Pace”, l’opera de il Made in Sicily che fa parte del dittico artistico chiamato “Un Ponte di Pace”, che l’associazione di Giovanni Callea e Davide Morici lancerà a Expo Osaka 2025.
Si tratta di un’opera di quattro metri quadrati, realizzata su pietra lavica maiolicata che la Sicilia dedica all’Expo di Osaka 2025 e che da oggi sarà portata a Palazzo Riso dove resterà fino a ottobre.
Un omaggio alla cultura siciliana anche nell’utilizzo di materiali che s’intrecciano: dalla fusione del vetro agli innesti di argilla cruda e terracotta, fino alla finitura in vero oro zecchino che ricopre oltre un metro quadrato della superficie. Con una citazione alla tecnica giapponese del kintsugi, in omaggio al paese ospitante l’Expo 2025.
Il progetto che auspica la pace attraverso la raffigurazione di una mano che cura la città, è stato realizzato con la supervisione artistica del maestro Domenico Boscia ed il contributo di 12 artisti e ceramisti siciliani, creando così un ponte tra la Sicilia e il Giappone. L’opera, infatti fa parte di un dittico artistico che sarà completato dall’opera “Grani di Pace”, che raffigura una mano che accoglie mille chicchi di riso in programma al Padiglione Italia dell’Expo di Osaka dal 7 al 14 giugno 2025.
L’evento è in collaborazione con il Comune di Palermo e con il patrocinio dei Comuni di Monreale, Sciacca, Collesano, Motta d’Affermo Santo Stefano di Camastra, Città Siciliane della Ceramica.