In Sicilia il lavoro c’è. A dimostrarlo, il “Tourism Job Fair”, fiera nata per favorire l’incontro tra domanda e offerta di lavoro nel settore turistico, organizzata dall’assessorato regionale al Lavoro – tramite il Centro per l’Impiego di Palermo e Monreale – insieme con l’assessorato alle Politiche giovanili del Comune di Palermo e il supporto di Sviluppo Lavoro Italia.
La destagionalizzazione da un lato e la costante crescita di visitatori dall’altro hanno consentito negli ultimi anni al comparto turistico dell’Isola di crescere in modo significativo. Proprio tra le figure professionali più richieste ci sono gli addetti alla ristorazione (52.520), seguiti dagli addetti alle vendite (31.390), operai edili specializzati (25.370), addetti alle pulizie (23.490), conduttori di veicoli (19.800) e tecnici della salute (10.650).