Dieci eventi del weekend 28-30 marzo

Diverse le opportunità di divertimento da non perdere in giro per la Sicilia

27 Marzo 2025

Cosa fare nell’ultimo weekend di marzo in Sicilia? Gli appuntamenti si moltiplicano, tra visite guidate, feste di primavera e fiere del cioccolato. Spazio anche alla danza e all’arte, con appuntamenti speciali pensati per i più piccoli.

Concediti qualche minuto e scopri i dieci appuntamenti che abbiamo selezionati tra i principali dell’Isola.

1. Al Massimo di Palermo i bambini dipingono l’Arcobaleno

Colori, emozioni e movimento in un’esperienza unica: venerdì 28 marzo andrà in scena l’ultima replica dello spettacolo “Arcobaleno”.   Alle ore 10 e alle 11.30 presso la Sala degli Stemmi del teatro si aprirà la performance di danza interattiva in cui i piccoli spettatori collaborano attivamente alla creazione dello spettacolo, grazie all’uso dei colori e della pittura astratta.

Il colore diverrà così il protagonista, dando vita a una performance in cui bambini e danzatori collaboreranno per creare un’opera d’arte unica “firmata” dai bambini e dal Corpo di Ballo del Teatro Massimo, in ricordo del viaggio sensoriale vissuto insieme.

Ticket a partire da € 4.

ph © rosellina garbo

2. Una straordinaria domenica a Villa Malfitano-Whitaker

Domenica 30 marzo si potrà visitare la dimora storica tra le più rappresentative dell’epoca degli inglesi a Palermo: Villa Malfitano Whitaker. Dalle ore 10 alle 18 Terradamare realizzerà le visite guidate che consentiranno ai visitatori di ammirare il primo e il secondo piano della Villa e i circa 8 ettari di parco all’inglese 8 ettari, dalle 250 specie diverse di piante.

Un’apertura straordinaria domenicale che per un’ora e mezza circa condurrà alla scoperta dello splendido periodo artistico che è stato il Liberty a Palermo. 

Ticket a partire da € 8.

Evento a numero chiuso, con prenotazione obbligatoria ai numeri 347 8948459 /320 7672134 o via mail scrivendo a eventi@terradamare.org  o sul sito terradamare.org

3. I Sansoni al cinema con “E poi si vede”

Debutterà questo weekend “E poi si vede”, il primo film de I Sansoni, in uscita nelle sale d’Italia giovedì 27 marzo, diretto dal regista Giovanni Calvaruso e distribuito da Warner Bros Pictures.

Non soltanto un film leggero, ma anche un’opera che invita alla riflessione, toccando con ironia e sensibilità questioni legate al mondo giovanile, alla famiglia e alle difficoltà della vita moderna.

Per l’occasione, il duo comico composto dai fratelli Federico e Fabrizio Sansone farà un tour nelle sale siciliane, toccando prima Palermo dal 27 al 29 marzo, e poi Catania, il 30 marzo.

Palermo: giovedì 27 marzo, Uci Cinemas Palermo; venerdì 28 marzo Cinema EPlanet La Torre e Cinema Metropolitan; sabato 29 marzo, Uci Cinemas Palermo

Catania: domenica 30 marzo, Eplanet Catania e Eplanet Ariston.

4. Paolo Migone live a Monreale

Sabato 29 marzo alle ore 21 Paolo Migone andrà in scena al Teatro Imperia di Monreale, nel Palermitano, con lo spettacolo “Completamente Spettinato”.

Un mix esplosivo di satira e ironia con uno dei più irriverenti e originali comici del panorama italiano, per una serata di comicità corrosiva e senza filtri.

Ticket a partire da € 14 + prev. acquistabili online su Vivaticket o al botteghino del teatro Imperia 

5. A Castelvetrano è tempo di Ciocco Fest

Per un weekend goloso adatto a tutta la famiglia, da non perdere il “Ciocco Fest”, a Castelvetrano, nel Trapanese. Dal 28 al 30 marzo si potranno gustare le migliori prelibatezze culinarie rigorosamente a base di cioccolato: arancine, crepes farcite, pizze gourmet, waffle e i classici dolci siciliani come cassatelle e sfince.

Spazio anche a intrattenimento e cultura, con un programma che include laboratori didattici sulla lavorazione del cioccolato, urban tour tra monumenti storici e specialità gastronomiche, raduno di auto d’epoca, musica dal vivo, street band, dj set e spettacoli di danza.

Ingresso gratuito.

Il programma completo è consultabile sulle pagine social della Pro Loco di Selinunte Castelvetrano

6. Candlelight a Catania con l’omaggio a Vivaldi e Morricone

Per una serata suggestiva, tra musica e candele, da non perdere il doppio appuntamento con Candlelight sabato 29 marzo all’Istituto per ciechi Ardizzone Gioeni di Catania.

La rassegna che vede intime e affascinanti reinterpretazioni di autori e brani che hanno fatto e fanno la storia della musica, stavolta renderà un doppio tributo.

Si comincerà alle 18.00 e, in replica, alle 20.00, con tributo a “Le Quattro Stagioni” di Vivaldi, mentre a partire dalle 22 si potranno ascoltare le indimenticabili composizioni e colonne sonore di Ennio Morricone.

Ticket a partire da € 30, acquistabili sul sito feverup.com

7. A Palermo è tempo di Camden Market

Sabato 29 e domenica 30 marzo tornerà al Parco Villa Filippina di Palermo il Camden Market. Ispirato al celebre mercato londinese, vedrà coinvolti lungo il porticato della villa oltre venti espositori tra oggettistica vintage e modernariato. Ci sarà spazio anche per l’expo del Vespa Club Palermo per ripercorrere la storia dello scooter che nei decenni ha conquistato milioni di persone.

Non solo vintage e artigianato di alta qualità. Durante la due giorni ci saranno anche concerti di musica live delle 12:30, con i Fred and J trio sabato e il tributo ai Beatles con la band The Fab Experience domenica.

Spazio poi ai prodotti siciliani a km zero con il consueto appuntamento del sabato mattina con i Contadini in Villa e alla rassegna del Ditirammu “Paraponzipò” all’interno del Planetario domenica a partire dalle ore 11:30. Domenica, a partire dalle ore 9, si aprirà inoltre un’iniziativa di sensibilizzazione contro il bullismo e la violenza di genere.

Evento realizzato in partnership con Mod Cafè, Mod Wear, Creart Eventi.

Sabato 29 marzo, h 9-22; domenica 30 marzo, h 10-22. Ingresso gratuito.

Info al numero 389 133 5731

8. Si ride a Palermo con i 4 Gusti

Cabaret esilarante, sketch inediti, nuovi personaggi e le immancabili e amatissime “curtigghiare”: venerdì 28 e sabato 29 marzo, a partire dalle 21:30, al Teatro Apparte di Palermo potrai essere travolto da un’ondata di buonumore con il nuovo spettacolo de I 4 Gusti.

“Onde Road” il titolo dello spettacolo che il quartetto composto da Danilo Lo Cicero, Giuseppe Stancampiano, Domenico Fazio e Totò Ferraro porterà in scena un’esperienza coinvolgente tra scenette divertenti e intermezzi musicali.

Ticket a partire da € 12, acquistabili online sul sito del Teatro Apparte, tramite il circuito Tickettando e attraverso l’App “Apparte”.

Info al 320 263 5366

9. Gran Galà del Balletto a Catania

Sabato 29 marzo, alle ore 21, al Teatro Metropolitan di Catania si potrà viaggiare nell’arte della danza con il Gran Galà del Balletto.

Dai capolavori immortali come Il Lago dei Cigni, Fiamme di Parigi e Le Corsaire, fino alle coreografie moderne di Frida, Lux Aeterna e la nuova produzione La Dolce Vita, lo spettacolo del Balletto di Milano attraversa i grandi classici e le creazioni contemporanee della compagnia.

In scena anche il pas de deux di Laurenzia e un’interpretazione intensa di Carmen, tratto dalle creazioni esclusive della compagnia.

Ticket a partire da € 24, acquistabili online su TicketOne.

10.  A Palermo “Tutte le storie portano al museo”

Proseguono nell’ultimo weekend di marzo gli eventi per i più piccoli della rassegna “Tutte le storie portano al museo”. Sabato 29 marzo appuntamento a Palazzo Riso alle ore 16, si aprirà “Impara l’arte: io sono Andy Warhol”, divertente approccio all’incredibile mondo dell’artista emblema della Pop Art.

Domenica 30 marzo sarà la volta dell’Orto Botanico di Palermo, con “Viso da Vaso”,che consentirà ai bambini di esplorare l’orto in modo divertente, con la realizzazione di piccoli capolavori che uniscono l’arte e la natura.

Giunta alla sua sesta edizione, la rassegna è a cura di CoopCulture, OrtoCapovolto e Dudi – Libreria per bambini e ragazzi.

Ticket € 10, acquistabili online sul sito web di CoopCulture.

Maggiori info chiamando il numero 091 7499995

Contenuto realizzato con il contributo di:

Approfondisci