Lo spettacolo di fuoco tra la neve dell'Etna

Non si ferma l’eruzione. Allerta gialla sul vulcano, la Protezione civile intensifica i controlli

18 Febbraio 2025

La lava che attraversa la neve. Un’emozione che solo l’Etna può regalare! Non si ferma l’attività effusiva del vulcano alimentata dalla fessura eruttiva che si è aperta alla base del cratere Bocca nuova, a un’altitudine di circa 3.050 metri.

Durante i sopralluoghi condotti dal personale dell’Osservatorio etneo dell’Ingv, è stato rilevato che il fronte più avanzato aveva oltrepassato la pista altomontana. La colata, nelle 48 ore intercorse tra i due rilievi ha percorso 380 metri e ha una lunghezza di 4,2 chilometri.

Secondo il bollettino dell’Ingv non è possibile escludere un’evoluzione dei fenomeni verso un’attività più energetica con formazione di colonne eruttive, nubi di cenere, flussi piroclastici ed esplosioni idromagmatiche. 

Va avanti, intanto, il monitoraggio della Protezione civile siciliana delle aree coinvolte nel passaggio della colata lavica. Volontari e funzionari sono operativi per supportare le forze dell’ordine e garantire l’eventuale assistenza alla popolazione. In un vertice in Prefettura a Catania sono state definite le attività operative di questa fase, attualmente classificata come “gialla”, ovvero di pre-allerta.

Approfondisci