Saranno 1.348 i nuovi assunti nella Regione Siciliana, fra dirigenza e comparto, che dal 2025 al 2027 andranno a integrare le fila dell’organico dell’Amministrazione, svuotato negli ultimi anni dai pensionamenti e dal blocco delle assunzioni.
Di questi, 632 saranno assunti nel corso di quest’anno, 345 entro il 2026 e 371 nel 2027. È quanto previsto dal Piao, il Piano integrato di attività e organizzazione della Regione per il triennio 2025-2027.
In particolare, per il 2025 il Piano prevede il reclutamento di 140 dirigenti e 280 funzionari di vari profili – 124 con nuovi concorsi e 156 per effetto di scorrimento di graduatorie di precedenti selezioni. A questi si aggiungono 12 procedure di stabilizzazione e, infine, il concorso per il potenziamento dei Centri regionali per l’impiego con l’assunzione di 200 funzionari con vari profili. Sempre quest’anno, con l’entrata in vigore del nuovo Contratto di lavoro, saranno effettuate, inoltre, oltre 800 “progressioni verticali in deroga”.
Per il 2026, invece, è previsto il reclutamento di 35 dirigenti, mentre per il comparto si prevede l’assunzione di 300 dipendenti con vari profili reclutati tramite nuovi concorsi, 2 stabilizzazioni e 8 assunzioni obbligatorie. Saranno 118 le progressioni tra le categorie.
Nel 2027 previste 79 assunzioni di dirigenti con un nuovo bando, 290 nel comparto di cui 90 funzionari e 200 assistenti e 2 assunzioni obbligatorie. Saranno effettuate, infine, altre 100 progressioni fra categorie.
Comuni siciliani, le nuove assunzioni
Opportunità anche in alcuni Comuni siciliani. Si tratta nello specifico di Contessa Entellina, nel Palermitano, dove è disponibile un posto di istruttore direttivo tecnico, a tempo indeterminato. Per candidarsi occorre inviare la domanda sul portale inPa, entro il 7 febbraio.
Altra opportunità nel Siracusano, al Comune di Francofonte, dove la società partecipata multiservizi Francofonte s.r.l cerca un dirigente amministrativo direttore, da assumere a tempo determinato, part time per 25 ore settimanali, fino al 31 dicembre 2025. La scadenza per l’invio della domanda sul portale inPA è il 12 febbraio.
Sono due invece i comuni dell’Agrigentino a ricercare personale, nella fattispecie si tratta del Comune di Alessandria della Rocca, dove è disponibile un posto di operatore, con contratto tempo indeterminato. La domanda va presentata sul portale inPa entro il 14 febbraio. C’è tempo invece fino al 6 febbraio per candidarsi sul portale inPa per il posto di funzionario tecnico ingegnere, a tempo indeterminato, per il Comune di Santa Elisabetta.