Tutte le carcasse d’auto sono state rimosse. Ma quando inizierà la riqualificazione del parco Libero Grassi a Palermo?
I lavori erano stati inizialmente previsti per settembre 2024 dopo il decreto di finanziamento da parte della Regione dello scorso agosto. L’intervento, in un primo tempo fermato a causa della perdita dei fondi del Po Fesr 2014-2020, era stato rimesso in calendario grazie alla riprogrammazione delle risorse sul Po Fesr 2021-2027.

Intanto, la polizia municipale è tornata nel parco di Acqua dei Corsari per verificare lo stato dell’area verde dopo l’ultima ispezione. Già lo scorso mese di gennaio, infatti, insieme a Rap, gli agenti erano riusciti a recuperare sette carcasse di auto. “Stavolta non sono stati trovati nuovi rottami metallici e plastici, se non quelli già individuati nell’ultimo intervento e che non era stato possibile rimuovere perché non raggiungibili con i mezzi gommati. “Abbandonare i resti di un veicolo sul bagnasciuga aumenta esponenzialmente il pericolo di inquinamento della costa e costringe la polizia municipale a sempre più difficoltosi recuperi – commenta il comandante Angelo Colucciello. E sottolinea “l’impegno costante degli uomini e delle donne della polizia municipale a tutela di un’area che va protetta e valorizzata, soprattutto dai cittadini”.
Concetta Amella, consigliera comunale componente della commissione “Ambiente” mostra soddisfazione per l’intervento di rimozione delle carcasse, ma chiede l’avvio della bonifica. “La consegna dei lavori è stata annunciata dall’amministrazione Lagalla praticamente ogni mese, senza che però si sia visto un solo cantiere. Le numerose interrogazioni poi presentate per ottenere una data certa e definitiva dall’assessore Alongi sono rimaste lettera morta. La città merita una data certa e un cronoprogramma puntuale per la riqualificazione di un’area che da decenni attende di diventare uno dei più importanti polmoni verdi di Palermo”.
