Palermo e Milano che hanno in comune?

Gabriele Ruggieri è stato al forum che ha messo a confronto le due città per creare un ponte tra le due amministrazioni

26 Febbraio 2025

Ma che cosa c’entra Palermo con Milano? Se lo sono chiesti pure i nostri amministratori, arrivando alla conclusione che un sindaco, qualunque sia la sua latitudine, ha sempre gli stessi intoppi, il bilancio da far quadrare, gli investimenti, la gente che si lamenta delle buche, della munnizza, dei mezzi pubblici, quindi perché non fare un fronte comune e scambiarsi esperienze e soluzioni? Nasce così il forum Palermo-Milano, dove sono intervenuti non solo i sindaci di entrambi i capoluoghi, ma anche personalità di rilievo che hanno aiutato a completare il quadro di affinità e divergenze.

Una giornata, tra l’altro, all’insegna dei numeri, dalla scoperta – per noi – che l’87 per cento delle aziende siciliane hanno meno di 20 dipendenti, al fatto che la Sicilia è terza in Italia per numero di imprese a trazione giovanile, passando per la consapevolezza che siamo l’hub energetico dell’intero Mediterraneo, ma di queste cose parleremo in un altro video.

La nostra curiosità è stata rapita dal sindaco Roberto Lagalla, che durante il discorso del sindaco Giuseppe Sala ha sentito l’impulso irrefrenabile di parlare con l’assessore Maurizio Carta quando il collega milanese ha parlato dei costi immani di investire sulla mobilità.

Uno dei grandi problemi che necessita una visione politica e un’oculatezza tale da garantire servizi funzionanti ed efficienti al cittadino senza dissanguare le casse delle amministrazioni. Ma questo è stato soltanto uno dei tanti temi di cui si è discusso. I due primi cittadini cercheranno di dare un seguito al Forum, con iniziative e interscambi per cercare di portare avanti questa idea di ponte ideale tra due delle principali città del Mediterraneo.