Difficile immaginare oggi un pubblico che non conosca Andrea Camilleri. A cent’anni dalla nascita dello scrittore siciliano e a 30 anni dalla pubblicazione del romanzo – il Teatro Al Massimo di Palermo porta in scena fino a sabato 1 marzo Il Birraio di Preston per la regia di Giuseppe Dipasquale e in Coproduzione con Marche Teatro e Fondazione Teatro di Roma.
Sono stata alla prima e sono rimasta molto colpita dalla bravura degli attori Edoardo Siravo, Federica De Benedittis, e Mimmo Mignemi straordinari interpreti dei personaggi delineati dallo scrittore, comici quanto irreali, e che sembrano caricature di una perfetta Vigata; metafora di una realtà che sembra più che mai attuale tra abusi e lotte di potere, voglia di riscatto sociale, virtù e vizi di un’Italia della fine dell’800.