È davvero così complicato fare la raccolta differenziata? Non serve una laurea, ma sicuramente un po’ d’intelligenza e senso civico! Questo è il messaggio che emerge dai recenti sforzi della città di Palermo per migliorare la gestione dei rifiuti e promuovere la raccolta differenziata tra i cittadini.
Molti palermitani, purtroppo, non sembrano avere piena consapevolezza delle regole da seguire. Spesso non conoscono i giorni dedicati al ritiro dei rifiuti o non sanno dove si trovano le isole ecologiche della città. Questo si traduce in una gestione inefficiente e in un aumento dell’abbandono abusivo dell’immondizia.
Per fare chiarezza, il presidente della Rap, Giuseppe Todaro, ha lanciato un appello ai cittadini, ricordando che nei giorni festivi i rifiuti non vanno conferiti, che i palermitani hanno a disposizione 7 centri di raccolta dislocati in tutta la città e che è necessario utilizzare correttamente anche i cestini stradali, evitando di abbandonare sacchi di rifiuti accanto a questi.
Il presidente della Rap, Todaro, ha ricordato che dal 27 febbraio la raccolta porta a porta coinvolgerà anche il centro storico della città.