I tanti chilometri in giro per la Sicilia ci hanno condotti ad Agrigento, meraviglia greca dalla storia millenaria, terra di Pirandello, massima espressione di sicilianità nel mondo e quest’anno anche Capitale italiana della cultura.
Il viaggio nella meravigliosa Akragas parte proprio dalle sue origini, l’antica città che raggiunse il suo massimo splendore intorno al V secolo a.C. e che oggi parla del suo glorioso passato attraverso la Valle dei Templi, uno dei parchi archeologici più importanti d’Italia, caratterizzato dall’eccezionale stato di conservazione e i suoi templi dorici del periodo ellenico che abbiamo visitato e ammirato.
In serata ci siamo persi tra i vicoli del centro di Agrigento, con il suo Museo Archeologico, il Teatro Pirandello, la meravigliosa Cattedrale di San Gerlando che veglia sul paesaggio e di colpo ci siamo resi conto di vivere in un sogno nella realtà, un’altra fantastica avventura da ricordare.