In 10mila a Selinunte per dire no alla mafia

Il parco archeologico ha ospitato il concerto “A nome loro”. Ecco chi si è esibito e come è andata

27 Maggio 2024

Il parco archeologico di Selinunte ha ospito la seconda edizione del concerto per le vittime di mafia “A nome loro”, ideato da Sade Mangiaracina. Un evento che ha radunato più di 10.000 spettatori e che ha visto la partecipazione di diversi artisti non soltanto siciliani, ma di tutto il panorama nazionale.

Ad esibirsi, infatti, sono stati artisti affermati come La Rappresentante di lista, Levante, Arisa, Malika Ayane, Daniele Silvestri, Silvia Mezzanotte, Simona Molinari, Paolo Fresu, ma anche tanti emergenti. I momenti più toccanti sono stati quelli dedicati alle letture affidate ad attori siciliani come Paolo Briguglia, Donatella Finocchiaro, Dajana Roncione, Luigi Lo Cascio e Fabrizio Ferracane. Il finale è stato affidato ai Modena City Ramblers con “I cento passi”.

Un evento nato come simbolo di coraggio e di lotta contro la mafia, un esempio per le generazioni future. L’evento ha visto anche l’esibizione del coro Do.Re.Mi, del 2° circolo Giuseppe Di Matteo, accompagnati da Simona Molinari.

Approfondisci